Per organizzare un Matrimonio Natalizio ricco di semplicità e carico della giusta atmosfera tanti sono i fiori disponibili in questo periodo.
Una tra le più moderne ed accattivanti creazioni dedicate alla star del giorno delle nozze, la Sposa, è il bouquet natalizio.
In questo periodo dell’anno è molto evidente la trasformazione dei paesaggi in natura... Fiori e foglie con il freddo cambiano colore e ci offrono la possibilità di sfruttare le loro particolarità per creare delle soluzioni estetiche innovative. La metamorfosi dei materiali ci offre la possibilità di sperimentare nuove tecniche floreali grazie alle quali è possibile riuscire a comunicare sensazioni più fresche. Un nuovo stile, a cui corrisponde un nuovo linguaggio che avrà l'effetto di stupire gli osservatori.
Nel caso dei fiori, l’attore principale nel bouquet da sposa natalizio è il verde e in particolar modo il Galax, un vegetale che con la sua forma piatta e simmetrica permette di creare piccoli esempi di packaging floreali molto particolari. La versatilità del Galax e di molti altri verdi, ci permette il suo impiego nella realizzazione di un infinità di forme per ricoprire e avvolgere le strutture e i bouquet o per essere avvolto a sua volta con i fili metallici nei mazzi cadenti o a goccia (non a “cascata” parola non proprio appropriata nell’ambiente floreale).
Per l’occasione, un bouquet stretto e lungo, realizzato come un arazzo rivestito di foglie di Galax, fiori di Phalenopsis si adatta bene ad una sposa con abito metallico, dai tessuti iridescenti e con parure e bracciali sagomati con grande placche argentate. Un bouquet rivestito di materiali rustici come il muschio non toglie nulla alla sposa moderna.
Se vi piace l'idea di decorare la chiesa ricoprendo le strutture di muschio e gigli anche la scelta della borsetta è una alternativa originale. Ovviamente la sposa dovrà essere complice in questa scelta, molte spose temono che la borsetta sia scomoda da portare, perchè abituate all’idea dell’impugnatura classica del bouquet: la borsetta può essere costruita in molti modi, con manici lunghi, corti, senza manici per essere portata a mano come una pochette.
Non dimenticate che d'inverno sbocciano piccoli gioielli come gli Ellebori, belli e versatili dalle corolle bianchissime in grado di fornire elementi preziosi di decorazione verde; i Bucanevi, creaturine davvero tenaci, capaci di resistere ai freddi intensi. In più le bacche colorate e spettacolari la Nandina e la Piracanta, insieme ai Tulipani, Giacinti, Mahonie, trascinano nell'atmosfera incantata del Natale.
Articolo preso da http://www.matrimonio.it/guida/abiti_da_sposa/il_bouquet/il_matrimonio_dlinverno_e_il_bouquet_natalizio
scritto dalla fiorista Mariangela www.fioristamariangela.it
Nessun commento:
Posta un commento